top of page

DANZA DEL VAJRA

La Danza del Vajra è stata insegnata per la prima volta da Chögyal Namkhai Norbu all’inizio degli anni 90.

Nell’insegnamento Dzogchen suono e movimento sono considerati come mezzi importanti per integrarsi nello stato della contemplazione.

Quando si raggiunge una profonda conoscenza del significato della Danza, questa diventa un metodo molto efficace per armonizzare i tre aspetti di corpo, voce e mente e integrarli nella conoscenza dello stato della contemplazione.

È quindi meditazione in movimento, che porta a un profondo rilassamento e aiuta a equilibrare le proprie energie fisiche e mentali.

 

La Danza del Vajra si pratica su un mandala che rappresenta simbolicamente la corrispondenza tra la dimensione interna dell’individuo e la dimensione esterna del mondo in cui viviamo.

bottom of page